Competenze digitali: tre assunzioni su cinque le richiedono

competenze digitali

Nel 2021 è il 71% delle imprese ad aver investito nella trasformazione digitale, un trend in ascesa rispetto al quinquennio 2016-2020 in cui era il 68%. Nasce proprio da questo la ricerca di personale che sia in grado di possedere competenze digitali nell'ambito lavorativo: sono ben tre su cinque le assunzioni che richiedono tali skills.

Questo è quanto che emerge dalle analisi dei dati dell’indagine 2021 del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, realizzate in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di Commercio G. Tagliacarne.

Le competenze digitali richieste dalle aziende

Possiamo provare a distinguere ben 3 macro-aree della trasformazione digitale nel 2021:

  1. Tecnologie digitali
  2. Nuove formule organizzative aziendali
  3. Nuovi modelli di business

Il 42% delle imprese adotta strategie di investimento integrate in modo da far combinare queste tre aree della digital transformation. Nell’implementazione della transizione digitale diventa quindi un requisito fondamentale l'assunzione di candidati con competenze adeguate alla strategia digitale aziendale.

Nel 2021 le imprese hanno richiesto:

  • competenze digitali di base per la comunicazione visiva e multimediale a 2,8 milioni di profili professionali ricercati (pari al 60,5% del totale delle entrate);
  • abilità relative all’utilizzo di linguaggi e metodi matematici e informatici a 2,3 milioni di posizioni (il 50,5%);
  • capacità di gestione di soluzioni innovative 4.0 a 1,7 milioni di entrate (il 36,4%);
  • un elevato grado di capacità di base per la gestione e produzione di strumenti di comunicazione visiva e multimediale ad oltre un quinto delle entrate programmate;
  • competenze matematico-informatiche e di gestione di soluzioni innovative sono considerate molto rilevanti, rispettivamente, per il 16% e per il 10,9% delle entrate programmate.

Inoltre si nota come crescano le difficoltà di reperimento al crescere del grado di importanza attribuito
all’e-skill richiesta per lo svolgimento della professione.

Come adeguarsi alle richieste delle imprese e trovare lavoro?

Sicuramente la risposta sta nella formazione, atta a qualificarsi e/o riqualificarsi e non semplicemente per rispondere a un annuncio di lavoro, ma per rispondere alle reali esigenze aziendali ed essere il candidato selezionato!

Se il candidato prescelto vuoi essere tu e vuoi formarti con qualità, scegli l'Academy di Forum Lab, che punta al digitale. Clicca e scopri il corso adatto a te!