Programma Gol - Forum Lab

Cos'è il Programma GOL

Il programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” (GOL) è un maxi piano del governo finalizzato al rilancio delle politiche attive per il lavoro. Il suo obiettivo è quello di attivare percorsi funzionali alle esigenze dell’utenza, atti a migliorarne le competenze e le opportunità di occupabilità.

Persone beneficiarie

PERSONE IN CASSA INTEGRAZIONE

PERSONE BENEFICIARIE DI NASPI O DIS-COLL

PERSONE BENEFICIARIE DI REDDITO DI CITTADINANZA

LAVORATORI FRAGILI O VULNERABILI

DISOCCUPATI SENZA SOSTEGNO AL REDDITO

WORKING POOR (lavoro ma in condizioni di precarietà)

I Percorsi di Ricollocazione

I percorsi di ricollocazione, modulati in base allo status lavorativo, aiuteranno i profili selezionati a trovare un nuovo impiego. Sono stati studiati ben quattro percorsi differenti, più un quinto riservato esclusivamente alla ricollocazione collettiva in casi di crisi aziendali. Nello specifico:

Per i profili con alta percentuale di occupabilità ed in possesso delle competenze già richieste dal mercato è previsto un percorso lineare di reinserimento lavorativo.

Per i profili con necessità di incrementare le proprie competenze è previsto un percorso di aggiornamento (upskilling), basato su interventi formativi prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante.

Per i profili con fabbisogno di nuove competenze e quindi più distanti dal mondo del lavoro è previsto un percorso di riqualificazione (reskilling), mirato a una formazione specifica, con focus su quali siano i profili più richiesti.

Per i profili che hanno una bassa percentuale di occupabilità c’è l’attivazione di un percorso di lavoro e inclusione, che ambisce alla collaborazione con la rete dei servizi territoriali, come quelli educativi, sociali, sanitari, di conciliazione.

Richiedi maggiori informazioni

Skip to content