L’importanza di fare impresa nell’era digitale

Fare impresa nell'era digitale è sicuramente la più grande sfida che gli imprenditori di oggi si trovano ad affrontare. La trasformazione digitale è infatti un cambiamento necessario e fondamentale per far crescere le aziende e soddisfare le esigenze dei clienti.
Perché la digitalizzazione è importante per fare impresa?
Nell'era digitale, la nostra società si sta evolvendo con grande velocità e le imprese devono stare al passo con i cambiamenti. Le nuove tecnologie hanno infatti cambiato il modo di affrontare la vita quotidiana e il commercio. Adattare l'azienda al cambiamento significa darle una chance in più rispetto alla concorrenza e renderla pronta a rispondere alle esigenze del mercato. L'utilizzo corretto delle tecnologie è pertanto fondamentale per essere pronti al progresso che porterà al successo del proprio business.
In un mondo sempre più frenetico, essere veloci è sinonimo di semplicità. A livello aziendale, velocizzare e automatizzare i processi permette di risparmiare tempo e risorse. Inoltre, nell'interazione con il cliente, lavorare sulla digitalizzazione dei processi permette di migliorare la customer experience con il proprio brand. L’esperienza di acquisto e l’assistenza ai clienti sono fattori sempre più importanti per essere scelti dai consumatori.
Quali sono i vantaggi di un'azienda che si adatta all'era digitale?
Se il cambiamento è l'unica costante della vita, adattarsi al cambiamento e intraprendere nuove sfide investendo in un progetto di trasformazione digitale è la strada giusta da percorrere per le aziende che, una volta superate le prime difficoltà, potranno trarne enormi vantaggi.
Ad esempio, la trasformazione digitale preparerà al meglio un’impresa ad affrontare gli imprevisti (basti pensare alle aziende già operanti in smart working e il loro approccio pro attivo all’emergenza causata dal Covid-19.
Di seguito vedremo alcuni dei maggiori vantaggi della trasformazione digitale:
1. Migliora l’efficienza
L’immissione manuale dei dati rallenta un’azienda e spesso ritarda l’efficienza. Ad esempio, in molte aziende, il reporting passa ancora attraverso il reparto IT e questa prassi crea importanti ritardi. Questi ritardi vengono meno con la trasformazione digitale.
2. Migliore processo decisionale
Un’azienda ha spesso accesso a dati di grandi dimensioni e volumi, ma nella maggior parte dei casi, non dispone di strumenti e processi necessari affinché questi dati possano essere convertiti in informazioni di gestione significative.
Al contrario, le imprese digitali, utilizzando i moderni strumenti di business intelligence, sono in grado di prendere questo flusso di dati e ottenere immediatamente insight. Pertanto, sono capaci di reagire più rapidamente e in modo più accurato rispetto alle aziende che non dispongono di questi strumenti.
3. Maggior flessibilità
La pandemia ha messo a dura prova il mondo imprenditoriale. Molte aziende hanno avuto difficoltà in quanto non avevano gli strumenti e/o de i processi necessari per adattarsi immediatamente.
La stessa cosa non è avvenuta invece per le aziende che disponevano già di strumenti e di processi digitali necessari per lavorare da qualsiasi luogo: per loro il passaggio al lavoro a distanza è stato piuttosto facile.
4. Incremento della customer satisfaction
Le aspettative dei clienti sono cambiate: i clienti oggigiorno si aspettano semplicità e, se un’azienda non è in grado di fornirla, molto probabilmente andranno avanti e si rivolgeranno altrove. Uno dei grandi obiettivi della trasformazione digitale è migliorare l’esperienza del cliente.
La trasformazione digitale fornisce maggiori informazioni sui clienti e fa in modo che l’azienda possa prevederne le necessità: hai mai notato come alcune aziende creano prodotti in un modo che sembra che sappiano di cosa hai bisogno? Non è frutto di magia ma di un'analisi accurata dei dati raccolti.
5. Aumento della redditività
Se un’azienda lavora in modo più efficiente, prende decisioni migliori, migliora la propria flessibilità e aumenta la soddisfazione del cliente.
Cosa comporta tutto questo sui profitti? Un incremento notevole, com'è giusto che sia!
Conclusioni
Fare impresa nell’era digitale è l’ennesima sfida del mercato affinché le aziende possano attuare il cambiamento necessario per la propria crescita e per favorire un futuro dinamico e sempre più interconnesso, al passo coi tempi.
Vuoi scoprire le le opportunità da cogliere a costo zero per fare impresa nell'era digitale? Partecipa alla masterclass gratuita di Forum Lab Academy di mercoledì 25 maggio, ore 15:30, online. Clicca qui e iscriviti!
Comments are closed.