Durata (in ore): 200
Ore in aula: 200
Struttura del Percorso e Contenuti Formativi
ADA 129 programmazione del ciclo logistico integrato - 60 H
â Logistica integrata (10 ore)
Ciclo della logistica integrata; gli elementi principali della catena logistica integrata ed i relativi standard
di performance tecnica
Conoscenze: ciclo della logistica integrata in base al quale programmare in modo opportuno la sequenza
delle attivitĂ previste
â Amministrazione magazzino (15 ore)
I fornitori; Programmazione della sequenza delle attivitĂ ; Metodologie e tecniche di gestione delle scorte;
Identificare i fattori di costo del ciclo logistico
Conoscenze: caratteristiche prestazionali dei principali fornitori dell'azienda per effettuare scelte
adeguate alle esigenze dell'organizzazione
â Sistemi gestionali e organizzativi di un magazzino merci (15 ore)
La gestione degli spazi; Redigere il programma di magazzino in relazione ai dati di ordinato commerciale
e di approvvigionamento; I costi di giacenza.
Conoscenze: sistemi gestionali e organizzativi di un magazzino merci
â Informatica (20 ore)
Definire e utilizzare le funzionalitĂ di un software
Software dedicati per assicurare la funzionale ottimizzazione della gestione delle attivitĂ
Conoscenze: metodologie e tecniche di gestione delle scorte per ottimizzare la gestione degli spazi e
minimizzare i costi di giacenza
ADA 130 amministrazione del magazzino merci - 70H
â Sicurezza (15 ore)
D.Lsg. 81/2008; Nozioni di primo soccorso
Conoscenze: norme antinfortunistiche e di sicurezza da rispettare nella gestione del magazzino per
garantire la sicurezza degli addetti alla movimentazione
â Norme antinfortunistiche e di sicurezza da rispettare nella gestione del magazzino per garantire la
sicurezza degli addetti alla movimentazione (20 ore)
Dispositivi di protezione individuale e collettiva; Le situazioni potenzialmente pericolose
Conoscenze: norme antinfortunistiche e di sicurezza da rispettare nella gestione del magazzino
â Le azioni correttive/preventive (15 ore)
La qualitĂ , l'efficacia e l'efficienza delle attivitĂ di trattamento delle merci di magazzino
Conoscenze: casistica relativa ai ritorni di merce non conforme e al livello qualitativo delle operazioni di
magazzino
â Tipologie di merci e relative specifiche di stoccaggio, movimentazione e lavorazione (20 ore)
Il livello qualitativo delle operazioni di magazzino; I criteri e le procedure standard di stoccaggio,
movimentazione e lavorazione della merce in magazzino
Conoscenze: tipologie di merci e relative specifiche di stoccaggio
ADA 131 pianificazione della rete distributiva - 70 H
â Caratteristiche di trasportabilitĂ per i materiali e i prodotti movimentati (20 ore)
Effettuare la distribuzione dei materiali rispettando la tempistica prevista dai reparti produttivi
Conoscenze: caratteristiche di trasportabilitĂ per i materiali e i prodotti movimentati al fine di evitare
danneggiamenti durante la fase di movimentazione
â Sistemi di trasporto (25 ore)
Identificare vettori di trasporto in relazione alla tipologia di merce ed ai tempi di consegna definiti
Conoscenze: caratteristiche e specificitĂ dei sistemi di trasporto e relativi vettori per scegliere la soluzione
di trasporto ottimale in base alle esigenze dell'organizzazione
â Metodi per la progettazione delle missioni dei vettori: saving, extramilage, travel salesman problem, ecc.
(25 ore)
Organizzare il carico del vettore in funzione delle diverse sequenze di scarico;
Conoscenze: metodi per la progettazione delle missioni dei vettori: saving, extramilage, travel salesman
problem, ecc.
Attestazione finale
Attestato di Frequenza con profitto