30
Dicembre
Programma GOL: cos’è e come funziona
Il Programma GOL è il maxi piano di governo per il rilancio delle politiche attive per il lavoro e ha come scopo quello di rilanciare l’occupazione in Italia.
Il Programma GOL è il maxi piano di governo per il rilancio delle politiche attive per il lavoro e ha come scopo quello di rilanciare l’occupazione in Italia.
Certificazione Pekit Expert: perché è importante conseguirla e quali sono i vantaggi a livello di competenze e punteggi nelle graduatorie per concorsi pubblici.
Con l’avvento della pandemia, tanti sono stati i cambiamenti che hanno colpito il mercato del lavoro: tra questi c’è sicuramente quello riguardante lo sviluppo delle vendite online, con conseguente nascita di nuove figure professionali, tra cui quella dell’E-Commerce manager.
Nell’ultimo biennio stiamo infatti assistendo al boom degli shop online. Basti pensare che in Italia, stando ai dati dell’Osservatorio e-commerce B2C, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm, nel 2020 l’e-commerce ha raggiunto un valore di circa 22,7 miliardi di euro, (+4,7 miliardi) rispetto al 2019:
Un Master in Digital Commerce? Una scelta vincente. Mai come in questo periodo il mondo digitale è al centro dell’attenzione e sta avendo una grandissima espansione nel mercato del lavoro. Sono soprattutto le aziende a chiedere qualcosa in più: non bastano più le mere strategie di marketing tradizionali, occorre perfezionare le proprie competenze digitali per migliorare la propria presenza sul web e di conseguenza il proprio business.
E allora niente di meglio che un Master in Digital Commerce!
Perché proprio un master in Digital Commerce?
Al giorno d’oggi avere un team di
In Cina e negli USA è già un trend affermato, ma ora lo sta diventando anche in Italia: parliamo dell’esplosione del Social Commerce.
I social diventano ancora una volta i protagonisti delle nostre vite, questa volta però non per puro divertimento o condivisione: sono ormai dei veri e propri centri commerciali virtuali, dove poter acquistare qualsiasi cosa.
Che cos’è e come funziona il Social Commerce?
Il Social Commerce fa parte della grande famiglia dell’e-commerce e consiste nell’esperienza di acquisto direttamente su una piattaforma di social media o tramite un click sui collegamenti presenti
Perché pagare un corso se le stesse nozioni si possono trovare gratis sul web? La risposta sta nell’enorme differenza presente tra seguire un corso e documentarsi online.ll punto cardine è che leggere un blog, e-book, libri, guardare video su YouTube o su altre piattaforme simili, aiuta sicuramente a conoscere, sapere, documentarsi ed aprire la propria mente; raramente però ci si spinge al di là dello stadio di apprendimento teorico.
Documentarsi online…
Nello specifico, la maggior parte delle letture che si fanno online lasciano il tempo che trovano, poiché i concetti appresi difficilmente vengono successivamente applicati in maniera sistematica nella
La formazione aziendale sta cambiando: le nuove tecnologie stanno rimodellando l’apprendimento fino ad oggi conosciuto. Scopriamo come.
L’e-Learning, un’opportunità in crescita
Alzi la mano chi, durante il periodo del lockdown, non si è dedicato a imparare qualcosa di nuovo. Probabilmente, sarete in pochi: i social, soprattutto nell’ultimo biennio, si sono popolati ogni giorno di più con foto di piatti gourmet e attestati di partecipazione a corsi online.
Poco importa se per imparare a fare la pasta fresca o per approfondire i principi del neuromarketing: il concetto è che sono state tantissime le persone
Lavoro e riqualificazione: in Italia le competenze sono obsolete. Il processo di cambiamento tecnologico e di innovazione in atto nel mondo del lavoro svela un retroscena italiano preoccupante: 13 milioni di adulti hanno un un livello di istruzione basso, il 39% del totale dei 25-64enni (circa 33 milioni di individui); addirittura, più di un adulto su due ha bisogno di una potenziale riqualificazione a causa delle competenze obsolete o di laureati che presentano delle mancanze a livello digitale, di alfabetizzazione e di calcolo.
In Italia, infatti, nonostante qualche progresso negli ultimi anni, la quota di adulti che partecipa